Nei Gruppi del Cuore si svolge attività fisica misurata, dosata e proposta ai partecipanti da un/a fisioterapista specializzato/a in riabilitazione cardiovascolare. Ad ogni seduta vengono rilevate la Frequenza Cardiaca e la Pressione Arteriosa di base, questi parametri potranno essere rilevati più volte durante l’allenamento per garantire la sicurezza e per monitorarne l’efficacia cardiovascolare.
Gli esercizi proposti sono sempre molto vari secondo lo schema:
I Gruppi del Cuore nascono dall’esigenza di riuscire a mantenere nella vita di tutti i giorni un’attività fisica costante che sia anche sicura ed efficace per correggere uno stile di vita scorretto e sedentario. Tante persone al termine di un ciclo di Riabilitazione Cardiologica chiedono di poter continuare gli allenamenti con personale specializzato.
Due sono i punti di forza del successo dei Gruppi del Cuore:
Ai Gruppi del Cuore possono partecipare tutti coloro che desiderano svolgere un’attività fisica allenante per correggere i fattori di rischio cardiovascolari:
• ipertensione arteriosa
• stile di vita sedentario
• obesità o sovrapeso
• diabete
• colesterolo in eccesso
• ansia/stress
• fumo
Inoltre sono uno strumento efficace ed indispensabile per chi deve praticare un’adeguata e regolare attività fisica per raggiungere un’ottimale aderenza al programma di mantenimento domiciliare da svolgere nella III Fase della Riabilitazione Cardiologica.
Per Iscriversi
E' necessario consegnare in segreteria:
1 - Certificato medico curante per attività sportiva non agonistica
2 - Fotocopia ultimo ECG.
3 - Eventuali diagnosi
Dove
1 - Gruppo Ottavia
Sala Ballo - via Inzago 35 Roma
Lunedì e Giovedì
Orari:
dalle ore 9.30 alle 10.30
dalle ore 10.30 alle 11.30
Terapista: Assunta